Brava Elvira, ti ammiro e ti invidio un pochino. Il mio sogno era insegnare italiano, ma non ci sono riuscita. Fa piacere peró leggere di te, fa bene al cuore. Ti auguro tanto successo per la tua splendida iniziativa
Alessio, mi dispiace ma Reno ha ragione. Si parte dal basso, ci si deve accontentare, qualcosa spunterá. Ha ragione anche su tutto il resto. Io ho dovuto ricorrere al sussidio, ma lavoaravo e vivevo giá in germania da tempo, inoltre parlo bene il tedesco
Trasferirsi a Berlino
September 7th, 2012 at 12:32in bocca al lupo 🙂
Trasferirsi a Berlino
September 7th, 2012 at 12:22sei ancora in Italia, allora ti suggerisco di iniziare da subito un corso, in questo caso il Goethe é il migliore. NOn appena invece ti trasferisci qui continua a studiare presso uno degli Integrationskurse che ti suggeriva Ruth, costano veramente poco
Trasferirsi a Berlino
September 7th, 2012 at 11:01il Goethe institut é sicuramente il piú caro. I corsi di lingua per il resto sono tutti uguali, uguale che scuola frequenti. Spesso uno stesso insegnante insegna in piú scuole, ma sono tutti formati per insegnare tedesco agli stranieri. NOn decidere solo in base al nome, ma scegli veramente in base al portafogli
Trovare casa a Berlino: i documenti necessari
April 15th, 2012 at 14:49ciao Roberta, temo di no. So che é diventato complicato perfino trovare una stanza in WG. Anche in questo caso chiedono infatti anche la schufa. Di prassi ricorda che devi mostrare, per poterti candidare per poter avere in affitto un appartamento: ultime 3 buste paga+ schufa+ mietschuldenfreiheitbescheinigung. In bocca al lupo
Correre a Berlino: consigli, percorsi, motivazione :-)
April 15th, 2012 at 14:40Super fit costa quanto Mc fit, ma ha anche i corsi inclusi. Io mi trovo molto bene, frequento quella di Steglitz e trovo i corsi Les mills favolosi.
Trasferirsi a Berlino
February 12th, 2012 at 16:21io invece la penso come Ugo
Trovare casa a Berlino: consigli pratici
February 5th, 2012 at 14:55Perle di saggezza caro Giancarlo, peccato che in pochi ti ascoltino…
La Melograna: centro di lingua e cultura italiana ( e non solo) e molto di piú!!!
December 8th, 2011 at 19:01Brava Elvira, ti ammiro e ti invidio un pochino. Il mio sogno era insegnare italiano, ma non ci sono riuscita. Fa piacere peró leggere di te, fa bene al cuore. Ti auguro tanto successo per la tua splendida iniziativa
Un po' di mondanitá: sfilata collezione All Off 2012
December 8th, 2011 at 18:58e credimi, sono partita dal basso, del titolo di studio me ne fregavo. La prima cosa era per me rendermi indipendente, uguale che lavori facessi
Un po' di mondanitá: sfilata collezione All Off 2012
December 8th, 2011 at 18:55Alessio, mi dispiace ma Reno ha ragione. Si parte dal basso, ci si deve accontentare, qualcosa spunterá. Ha ragione anche su tutto il resto. Io ho dovuto ricorrere al sussidio, ma lavoaravo e vivevo giá in germania da tempo, inoltre parlo bene il tedesco
Il periodo dell'avvento a Berlino
December 5th, 2011 at 18:10vi segnalo anche questo, che se non fosse per il nome di cattivo di gusto, é proprio carino: http://www.trendmafia.de/index.html
Cinema! Italia!
December 4th, 2011 at 18:01io conosco giá Happy family, mooooooolto carino. Non mi attirano: quello della Comencini e L’uomo che verrá.
credo andró avedere la prima cosa bella e Into paradiso, la rassegna é giá passata da Lipisa, e mio fratello mi ha consigliato questi due. Immaturi….non so, mi sa di mezzo pacco…
Un po' di mondanitá: sfilata collezione All Off 2012
December 4th, 2011 at 12:05Hartz IV non é un sussidio di disoccupazione, ma é un sussidio di sostentamento per coloro che stanno cercano un impiego, difatti non danno solo i soldini, ma si é seguiti dalla Jobvermittlung che ha il compito di trovarti un lavoro. Consiglio: se non sapete parlare bene tedesco e non siete nemmeno in grado di compilare i vari formulari per la richiesta del sussidio, evitate di fare richiesta. Si fa la solita figura di straniero che vuole sfruttare le risorse del paese e sbafo.
Il periodo dell'avvento a Berlino
December 4th, 2011 at 11:57finora vince Altstadt Spandau. Evitatevi Wilmersdorfer Straße. Oggi vado alla scoperta di Winterfeldplatz 🙂
Trasferirsi a Berlino
November 25th, 2011 at 07:11Ugo, non credo sia cosi facile oggi trovare una casa, anche una WG. Non dico sia impossibile, ma non sottovaluterei troppo il problema
Trovare casa a Berlino: i documenti necessari
October 30th, 2011 at 17:34ragazzi prestate attenzione: quest’anno sara particolarmente difficile trovare una wg, perché lo nel 2011 si sono maturate due classi contemporaneamente: la 12 e la 13, e da quest’anno il servizio militare non é piú obbligatorio. So che sta diventando un incubo trovare una stanza disponibile e che anche solo per una stanza vengono chieste varie garanzie, schufa inclusa!
L'assicurazione sanitaria Krankenkasse
October 26th, 2011 at 09:06http://www.tk.de/tk/leistungen-und-services/leistungen-a-z/39700
L'assicurazione sanitaria Krankenkasse
October 25th, 2011 at 12:14Cara Manu, posso chiederti cosa ti spinge a voler partorire sola, senza la tua famgilia e gli amici, in un paese straniero, non poter capire i medici al 100%, senza assistenza sanitaria né per te né per la tua piccola? Hai anche pensato a come affrontare il viaggio fin qui? Non voglio distruggere i utoi sogni, peró penso che dovresti pensarci un pochino di piú
L'assicurazione sanitaria Krankenkasse
October 12th, 2011 at 10:45cerca qui: http://www.comites-berlino-brandeburgo.de/index.php?content=indi_professionisti
Oktober in Berlin
October 11th, 2011 at 16:34cerca nella categoria “lavoro”
Trovare casa a Berlino: non ammobiliata, con contratto a tempo indeterminato
October 9th, 2011 at 17:27cerca qualcosa sulla linea della Sbahn che arriva a potsdam
L'assicurazione sanitaria Krankenkasse
October 9th, 2011 at 11:131. Se sei iscritto all’aiere perdi la copertura sanitaria italiana
2. il modello e104 dimostra alla KK che fino alla data riportata sul modulo eri coperto dal sistema sanitrio italiano
3. la KK la paga in parte il datore di lavoro, vi sono trattenute dalla busta paga. Se invece non hai un datore di lavoro te le paghi tutta tu e non credo, ma non sono certa, che siano costi rimborsabili
4. ovvio che quella privata é piú cara
Oktober in Berlin
October 8th, 2011 at 07:27io ci passo domani, mi sa. Oggi spesa e palestra
Trovare casa a Berlino: i documenti necessari
October 7th, 2011 at 06:20ecco qui una spiegazione di ció che spiegavo di spiegare, anche se malissimo: https://www.meineschufa.de/index.php?site=11_3&via=teaser
Trovare casa a Berlino: i documenti necessari
October 7th, 2011 at 06:19Marco, cerca in subaffito, forse é piú semplice e poi fai l’anmeldung. Per quanto riguarda la Schufa se la si chiede online, si paga, se si chiese l’auskunft attuale non si paga nulla. Sono lentini, per caritá, ma non ho pagato nulla. Ho stamapato il modulo, l’ho inviato e dopo un paio di settimane mi é arrivato il documento cartaceo richiesto.