Invito tutte le persone che vivono a Berlino e vogliono imparare la lingua tedesca o italiana a leggere questo nuovo articolo.
Buona lettura da Italiani a Berlino
Qual è la miglior lingua? − Leggo Shakespeare, e dico, è l’inglese − leggo Virgilio e dico “è il latino” − leggo Dante e dico è l’italiano − leggo Richter, e dico, è il tedesco − leggo Porta, e dico è il milanese.
Carlo Dossi, Note azzurre
Lo scorso venerdì è stata inaugurata SI-Scuola Italiana, una piccola scuola di lingue e centro culturale ideata e autofinanziata da Elisa e Chiara, due insegnanti che vivono a Berlino da oltre 15 anni. Elisa e Chiara sono arrivate a Prenzlauer Berg circa 15 anni fa quando il quartiere era ancora pieno di case occupate abitate da artisti e studenti ed hanno deciso di rimanervi, attratte da questa particolare atmosfera. Il quartiere di Prenzlauer Berg è cresciuto insieme a loro che da single sono diventate mamme, da neolaureate prima insegnanti poi piccole imprenditrici.
Chiara ed Elisa, dopo molti anni d’insegnamento, hanno avuto il desiderio di creare una piccola scuola di lingue in cui i tedeschi possano imparare l’italiano e gli italiani il tedesco. L’idea è quella di offrire ai partecipanti corsi con insegnanti madrelingua esperti e qualificati in un ambiente tutto italiano. SI-Scuola Italiana si trova nella Dunckerstrasse 62 e oltre ad offrire una vasta offerta di corsi di lingua, desidera anche diventare un punto d’incontro tra le due culture, offrendo piccoli eventi culturali per adulti e laboratori didattico-creativi per i bambini. Per farsi conoscere dalle famiglie Si-Scuola Italiana organizza sabato 21 settembre, dalle 10.00 alle 12.00 “Benvenuti bambini”un workshop artistico per bambini con ingresso gratuito.
Gli adulti che desiderano imparare il tedesco in modo veloce ed efficiente, ma in un’atmosfera piacevole e familiare, possono già consultare il nostro sito e scriverci o venirci a trovare: www.si-scuolaitaliana.de