Sull’unica collina di Berlino, dove vivono 10.000 artisti,multiculturale, ma con una identità designata, Prenzlauer Berg è il quartiere d’Europa con la più alta concentrazione di bambini, di famiglie multietniche, di negozi biologici, ristoranti di ogni tipo, librerie specializzate, storici negozi di musica, locali scintillanti e club fumosi.
Dopo la caduta del muro é diventato il quartiere studentesco per antonomasia prima, e ora, in molte sue parti, é diventato un quartiere radical chic. I prezzi delle case, di conseguenza, sono lievitati.
Da non perdere il mercatino domenicale delle pulci al Mauerpark.
Typisch Prenzlauer Berg: Est rivisitato, tagli alla moda, look pseudocasual, tatuaggi decenti, bicilette, giovani seduti nei caffé, rimasugli di cultura alternativa, webdesign, Mauerpark, giovani con bambini, decadenza e fashion, improvvisazione, studenti, indifferenza e tolleranza.
PRO: Prenzaluer Berg é un inno alla vita, al movimento, alla gioventú, alle mamme col pancione, ai parco giochi e ai bambini.Ci sono locali ovunque, e di tutti i tipi. Scuole internazionali e private. Quando ci ho abitato io 16 anni fa le case avevano ancora il bagno esterno nelle scale. Oggi tutte le case sono state rimesse a lucido e sembra di camminare in una favola. Si perde un po’ il contatto con la realtá.
CONTRO: Molti Berlinesi sono emigrati da P.Berg in altri quartieri (per es. Schöneberg). Non ne possono piú di questa continua folla di stranieri (tantissimi Italiani) e Tedeschi della Germania dell’Ovest (Wessis), di questa continuo fare festa, di questo continuo autoesaltarsi di un quartiere che come Mitte, ha visto lievitare i prezzi delle case in maniera astronomica e diventare un quartiere solo per chi se lo puó permettere.
È mal collegato all’aereoporto di Schönefeld e molte zone di P.Berg non sono raggiungibili con la metro ma solo con il tram.
Bello Prenzlauerberg, ma è diventato troppo turistico e un poco finto. Comunque sempre piacevole.
Condivido. Prenzlberg resta una bellissima zona ma ha perso tanto tanto spirito che aveva in precedenza.
abbiamo acquistato un appartamento a Prenzlauerberg da pochissimo.
Sono entusiasta dell’articolo! Io ho proprio voglia di cultura multietnica e locali sfavillanti.
Sto comprando un appartamento a Prenzlauerberg. Per ora potrò starci solo pochi giorni l’anno con la mia famiglia ma spero che un domani potranno goderne i miei figli, ora ancora adolescenti.
Sapete dirmi quanto costa in media una casa in affitto con 3 camere cucina bagno. Casa ammobiliata. Abbiamo intenzione di trasferirci solo con lo stretto necessario , il trasloco credo sarebbe troppo caro . Siamo 2 adulti + 2 bimbe . Questo sarebbe il quartiere ideale… Forse.
Elisabetta i prezzi variano moltissimo dalle zone e dalle condizioni dei palazzi cerca qui
http://www.immobilienscout24.de/de/finden/wohnen/index_V.jsp
http://www.immowelt.de/
Bellissima la domenica a Mauerpark! Mercato delle pulci, riposo sul prato e karaoke. Mi sono divertita tantissimo. Ma è vero che vogliono distruggere tutto per edificare? Che peccato….
giusto per precisare:
Ma Mauerpark non è a Wedding?
Cioè il segno del muro fa pure da confine tra wedding e prenz… se quindi si presta attenzione, Mauerpark è a Wedding. (lo puoi aggiungere ai PRO di Wedding!! ;))
Io ho un appartamento in greifswalder strasse, conoscete negozi di design / arredamento in zona ?
Grazie