Mafia? Nein, Danke! è nata dall’iniziativa di chi a Berlino ha voluto unirsi e dare un messaggio di lotta alla mafia in seguito alla strage di Duisburg del 2007, in cui sei persone vennero uccise in una lotta fra clan dell’ndrangheta.
Un anno più tardi alcuni imprenditori e gastronomi italiani di Berlino furono vittime di un tentativo di estorsione e Mafia? Nein Danke!, da una iniziativa spontanea, è diventata punto di riferimento per italiani e tedeschi nella lotta alla mafia, riuscendo a reagire alla tentata richiesta del pizzo e contribuendo all’arresto degli estorsori.
Dal 2009 Mafia? Nein Danke! e.V. è stata registrata come associazione non a scopo di lucro e da allora si occupa regolarmente di creare occasioni di dialogo e informazione sulla criminalità organizzata, sensibilizzare l’opinione pubblica, tedesca e non, riguardo all’importanza della legalità in una società civile democratica, approfondire il tema delle mafie in Germania e contrastarle da un punto di vista internazionale.
Mafia? Nein Danke! e.V. ogni anno organizza una serie di eventi: spettacoli culturali, dibattiti, proiezioni di film, letture, feste.
Vi presento, e perdonatemi se lo faccio con molto ritardo, il programma della festa della legalità di quest’anno. Buona lettura, buon ascolto, buon appetito, buon divertimento, buona visione, e buona riflessione su tutto. Per motivi logici posto il programma solo con gli eventi futuri e non passati 😉
Fare insieme la cosa giusta/Gemeinsam das Gute tun
La mafia non è come ci si immagina fatta di uomini in vestito nero elegante con occhiali da sole ed una pistola sotto la giacca, bensì essa è una copia della società ed in particolare della parte criminale di essa. È composta da criminali con le mani insanguinate e da imprenditori con l’apparente camicia bianca, da potenti e simpatizzanti. Da politici corrotti, soldati, banchieri, avvocati, casalinghe, piccoli furfanti, addirittura da specialisti per investimenti di capitali e da investori per energie rinnovabili. Essa agisce sul mercato internazionale e si adatta rapidamente a cambiamenti delle condizioni di investimento.
Le iniziative di quest’anno le abbiamo per questo intitolate “Fare insieme la cosa giusta”. Il passato ci ha mostrato che la mafia la si può combattere solo se si fanno grandi alleanze contro di essa. Per questo è importante che la lotta alla criminalità organizzata venga fatta a livello europeo. Ed il passato ci ha anche mostrato che procedere in modo giusto può indebolire la mafia in modo decisivo. Come l’introduzione del programma dei testimoni di giustizia in Italia oppure la confisca radicale dei guadagni e dei capitali criminali.
Come organizzazione berlinese Mafia? Nein danke! ci impegniamo già dalla fondazione nel 2007 per un fronte ampio contro la criminalità organizzata a livello politico, culturale e nella società civile, nei media e tramite eventi.
Per questo lavoro siamo riconosciuti come organizzazione non a scopo di lucro e di utilità sociale e sopravviviamo con donazioni.
Sosteneteci, grazie; IBAN: DE48 1007 0024 0348 3575 00; BIC: DEUTDEDBBER.
Venerdì, 19.09 ore 19:30
Ristorante “Marcello”, Fritz-Reuter-Str.7 . Kärntenerstr. 28, 10827 Berlin-Schöneberg
Cena Mafia-free con prodotti di Libera Terra e un discorso da parte di Calogero Gangi, della cooperativa Placido Rizzotto
Mafia? Nein Danke! e.V. vi invita a una cena con prodotti provenienti da una “terra liberata”.
Le cooperative italiane coltivano i beni che una volta appartenevano alla mafia. Calogero Gangi riporterà impressioni ed esperienze riguardo a questo lavoro. Nel prezzo di 20 euro è compreso anche un bicchiere di vino. Vi preghiamo di prenotare all’indirizzo info@mafianeindanke.de.
Vi aspettiamo numerosi!
Sabato, 20.09. ore 15:00 Read more