Buongiorno a tutti e buon Novembre…direi che non ci possiamo lamentare. Venerdì sono stata con mio padre e mio figlio al DDR Museum. Mio padre Ferdinando ha redatto questo bellissimo articolo che vi allego. Ha già scritto per noi altre volte ( per es qui o qui ). La visita al museo é estremamente consigliata per chi é in visita a Berlino ma anche per chi ci abita come dimora fissa. È una di quelle cose che tutti coloro che si dicono amanti di Berlino devono avere fatto. Ideale anche per i bambini! È una mostra interattiva e tridimensionale, le cose si ascoltano si toccano si guardano si ballano si giocano….c’é n’é per tutti i gusti e le età! Le scritte sono in inglese e tedesco. Ruth

Anche questa volta, allestendo una mostra in un museo interattivo sulla vita quotidiana come si svolgeva nella DDR dalla sua nascita dopo il trattato di Yalta e la fine della guerra fino alla caduta del muro.
Naturalmente da una mostra, da un museo ci aspettiamo qualcosa di straordinario, un’antologia, una raccolta “fior da fiore” di un artista, di un momento storico, di una corrente artistica.
La brochure già invita il visitatore a dimenticare tutto quello che sa o immagina di un museo: il DDR MUSEUM vuole essere un’esperienza diretta di come si viveva la normalità nella Berlino Est in particolare e più in generale in tutta la DDR negli anni della guerra fredda.
Ma non ci sono oggetti, fotografie, cimeli, memorie, utensili come testimonianza di un tempo passato che, vista così, potrebbe essere qualcosa di freddo, impersonale, arido, incapace di suscitare emozioni vere.
Dico questo perché tutto ciò che compare nel museo vive. Read more