Ecco un’altra iniziativa interessante per gli amanti del cinema muto e non! Ce ne parla Sara Ercoli.
Un’iniziativa di Davide Piersanti : Soundfilmshot.
Chiedo all’ideatore, Davide Piersanti (musicista, docente e compositore) di parlarmene un po’.
‘”L’idea è quella di unire in un corpus unico suoni ed immagini, in special modo film silenziosi di un certo taglio narrativo i quali si prestano benissimo ad essere coniugati con musica in tempo reale. Questo tipo di lavoro lo considero sempre una sfida, avendo sonorizzato negli anni parecchi film sia in solo che con orchestra, ho realizzato che un approccio giusto e’ quello di organizzare il materiale musicale in funzione del film, sia che questo sia composto o con strutture per l’ improvvisazione, senza mai prevaricare col suono sulle sequenze filmiche, creare un ponte ideale tra l’occhio e l’orecchio, cercare di togliere invece che di aggiungere troppo materiale.”
Da dove e’ partita questa iniziativa berlinese?
” ..e’ dai tempi del muto che le proiezioni venivano accompagnate dai pianisti..quello che è di personale è la scelta dei film e la musica che ne scaturisce.
Mi piace, far conoscere una certa filmografia, vedere come la musica interagisce con un certo film, l’idea dello spettacolo multisensoriale.”
CINEMATIC THRILL
‘The Fall of the house of Usher’ (1928) 63.00
Un capolavoro dell’espressionismo francese basato sulla novella horror Ligeia di Edgar Allan Poe. Diretto da Jean Epstein, sceneggiatura di Louis Bunuel.
Musica:
Davide Piersanti: Trombone
Hui-Chun Lin: cello
Marco Papa: chitarra, fx, laptop
Horst Nonnenmacher: contrabasso
30 Ottobre h 20:00
Oblomov
Kreuz-Neukölln
Lenaustrasse 7
12047 Berlin, Germany
Evento su Facebook: